L’articolazione Sistema Moda impegnata in molteplici attività di settore
Sant’Agata Militello – Un allestimento di dettagli raffinati e idee per mostrare al territorio le tante attività, in cui è impegnato il corpo docenti e alunni dell’ITET Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ideazione e creazione di scarpe, magliette con richiami natalizi, vestiti in fedele riproduzione e ispirati a Roberto Capucci per bambole “Barbie”, decorazioni, contributi al presepe di Gangi, Pigotte create e vendute per beneficenza, sono solo alcune delle idee, che hanno accompagnato la Mostra dal titolo “Scarpe d’Autore”; la prima in assoluto per la scuola santagatese. Un lavoro di studio e di mesi di preparazione metodica per completare un percorso didattico complesso. Arte artigianale ricerca dei materiali, tecniche di lavorazione sono le basi di approccio in un settore fondamentale della Moda. Naturalmente in un’ottica di inserimento consapevole nel mondo del lavoro per gli alunni. che tra qualche mese affronteranno gli esami di Stato, per conseguire il titolo di studio, il primo dall’ articolazione “Sistema Moda” dell’ITET, guidato dalla dirigente Antonietta Emanuele. Tutti dunque impegnati per allestire, con stile, una serie di proposte che rappresentano il risultato d’indagini, di visite aziendali e percorsi didattici. Tra questi il calzolaio Salvatore Schepis di Sant’Agata di Militello, fonte d’ispirazione per mettere in lavorazione le calzature che valorizzino il “Made in Italy”, dove gli alunni hanno fatto visita per ricevere consigli e rubare qualche segreto. La mostra coglie dal territorio impulsi positivi, che si traducono in idee semplici e realizzabili in chiave di studio, per un mercato in cui inserire nuove competenze. Ideazione, progettazione e sviluppo concreto con tecniche di pittura su tessuto, patchwork e ricami sono in vetrina, con un richiamo allo spirito natalizio. La scarpa “Rainbow” è la regina della mostra realizzata dagli alunni della V Calzatura Moda, in collaborazione con Schepis, quale prototipo di una calzatura ideata da Ferragamo nel 1938. Alcune scarpe sono state realizzate come contributo per il prestigioso presepe del comune di Gangi. Spazio anche alla solidarietà grazie alla realizzazione di Pigotte, il cui ricavato sarà destinato ad UNICEF. Un lavoro intenso cui si sono dedicate le docenti: Mandalà, Giaimo per la Mostra “Scarpe d’Autore”, Barbera, Ferro, Ricciardello e Carrara per le numerose attività di cui è arricchito il terzo piano dell’Istituto. Felice ed orgogliosa per il lavoro svolto la dirigente Antonietta Emanuele che al primo taglio del nastro, anche questo per la prima volta nella sua scuola, ha voluto ringraziare tutte le docenti impegnate e soprattutto i ragazzi per l’attitudine dimostrata. “ Per questa scuola la giornata di oggi – dice la dirigente – è molto importante, perché offre l’opportunità di far vedere al territorio una parte del gran lavoro, che è svolto in queste aule e in questi laboratori” Inoltre per i ragazzi del “Sistema Moda” questo è un periodo cruciale, perché li accompagna agli esami al termine del ciclo di studi, per questa articolazione, iniziato solo cinque anni fa ”.
Sant’Agata Militello,14/12/19
Ufficio Stampa