ITET, TAPPA CONCLUSIVA DEL PROGETTO ERASMUS +k2

Sant’Agata Militello – Facce straniere nell’ aula magna dell’Itet Tomasi di Lampedusa. Sono però facce conosciute: le delegazioni tedesche e inglesi hanno reso visita ai colleghi siciliani della scuola nell’ambito dell’ERASMUS +k2 (UN-) EMPLOYED IN EUROPE. Il progetto coordinato dai docenti di lingue straniere Antonina Piscitello e Benedetto Iraci ha permesso a Marina Kore, Bartolo, Alessandra Messina, Maria Mirici Cappa, Martina Pruiti Ciarello, Rachele Babbalacchio Salvà e Aurora Santoro di potenziare le proprie competenze linguistiche nelle precedenti tappe del progetto in visita a Wuppertal in Germania e al Lincoln College in Inghilterra. Per loro si tratta di avere l’opportunità di ampliare inoltre il proprio bagaglio culturale, confrontandosi con modi di fare e pensare in parte diversi dal nostro comune approccio. Una settimana di impegni programmati attende i ragazzi che, oltre alle tematiche didattiche e di laboratorio, avranno la possibilità di fare escursioni a Cefalù, Taormina ed Acireale, per osservare da vicino le bellezze naturali e storiche del territorio. Come affrontare un colloquio di lavoro, quali sono le possibilità di lavoro dopo il diploma diventano elemento di stimolo tra le diverse realtà e che possono trovare una soluzione comune in una dimensione forse sconosciuta agli alunni dell’Itet. Un’attenta azione pianificata, con azioni di gruppo, imprese simulate e interviste che alla fine si tradurranno in una grande esperienza da trasferire nel mondo reale alla conclusione del ciclo di studi. Dopo il discorso di benvenuto della DS. Antonietta Emanuele, i ragazzi hanno visitato la scuola e dopo il pranzo hanno trascorso del tempo per le vie di Sant’Agata Militello: la prima giornata di una settimana molto intensa.

Simone Fogliani

Lascia un commento