ITET WALKING CHALLENGE, UN SUCCESSO CLAMOROSO
COMUNICATO STAMPA
ITET WALKING CHALLENGE, UN SUCCESSO CLAMOROSO
Sant’Agata di Militello – Sono stati ben 804,41 i chilometri percorsi dai ragazzi partecipanti all’ITET WALKING CHALLENGE. Gli alunni dell’ITET G. Tomasi di Lampedusa dal 20 aprile al 3 maggio si sono cimentati in un gara di sfide giornaliere a “colpi di passi”. Nella fase critica della pandemia da Covid-19, con la costrizione di rimanere in casa, gli alunni oltre ad affrontare la didattica a distanza, hanno avuto l’obiettivo di vincere e computare, per la propria classe, i passi giornalieri con l’ausilio delle app dei cellulari. Ad aggiudicarsi il podio del torneo sono state le classi della 4 CM/SIA, 3 SIA e 4 AFM che hanno mostrato grande adattamento alla competizione con medie di km percorsi sbalorditive.Ogni sfida proponeva, inoltre, di raggiungere un comune del comprensorio con partenza dalla sede dell’Istituto. Sono state toccate le località di Acquedolci, Torrenova, Militello Rosmarino, San Marco d’Alunzio, San Fratello, Alcara Li Fusi, Capo d’Orlando, Mirto, Caronia e Frazzanò. Il tutto è stato arricchito da collage di foto dei partecipanti e dei posti suggestivi virtualmente raggiunti. Organizzatore, social manager e giudice della gara è stato il docente d’informatica Fabrizio Nocifora. “E’ stato un successo quasi inaspettato. Gli alunni con la massima dedizione hanno accettato il regolamento e partecipato con entusiasmo. Hanno capito – aggiunge il prof. Nocifora – lo spirito della gara e hanno mostrato grande collaborazione. Alla fine è stato un bel gioco, che è servito per ravvivare le loro giornate quando si era nel pieno della cosiddetta Fase 1 e delle restrizioni giustamente imposte dal Governo”. Finita la gara, la concentrazione per gli alunni dell’ITET G. Tomasi di Lampedusa sarà completare questo, si spera, irripetibile anno scolastico. Per gli alunni delle quinte classi ci sarà da attendere la fine dell’anno scolastico con l’appendice del colloquio con la commissione esami per il conseguimento del sospirato diploma.
Sant’Agata Militello, 05/05/2020
Ufficio Stampa
Prof. Fogliani Simone