P. Formazione Docenti
Piano Formazione Docenti 2016-2019
- Le slide
- Il Piano
- Il video
- Slide – Andreas Schleicher, Direttore del Directorate of Education dell’Ocse
- Slide – Jordan Naidoo, Direttore della Divisione Education 2030 Support and Coordination dell’Unesco
- Slide – Oon Seng Tan, Direttore del National Institute of Education di Singapore
Il Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 pubblicato Il 3 ottobre 2016 dal M.I.U.R., già previsto nella L. 107/2015 art. 1 comma 124, definisce le linee guida per la formazione del personale per il prossimo triennio, individuando le priorità di intervento, l’entità dei finanziamenti disponibili per le azioni previste, la tempistica delle iniziative da attuare e i compiti dell’intera struttura organizzativa della Scuola in merito alle azioni di formazione, dal Ministero (che assume il ruolo di cabina di regia) alle singole istituzioni scolastiche che attuano i piani di formazione interni. Il Piano indica inoltre in che modo verranno tracciate e documentate le attività di formazione scelte dai docenti, a quali agenzie è possibile rivolgersi per creare un proprio percorso formativo, in che modo restituire il feedback delle azioni intraprese e in che modo suggerire nuove iniziative.
L’obbligatorietà della formazione non si traduce automaticamente in un numero di ore da svolgere ogni anno, ma nel rispetto del contenuto del piano. Al fine di qualificare e riconoscere l’impegno del docente nelle iniziative di formazione, nel prossimo triennio, le scuole articoleranno le attività proposte in Unità Formative. Ogni Unità dovrà indicare la struttura di massima del percorso formativo. Le unità potranno comprendere formazione in presenza e a distanza, sperimentazione, ricerca azione, lavoro in rete, approfondimento personale …
L’Unità Formativa viene riconosciuta e acquisita in modo da tenere conto delle diverse attività formative indicate e costruita in modo che si possa riconoscere e documentare il personale percorso formativo del docente, all’interno del più ampio quadro progettuale della scuola e del sistema scolastico. Le scuole riconoscono come Unità formative la partecipazione a iniziative promosse direttamente dalla scuola, dalle reti di scuole, dall’Amministrazione e da quelle liberamente scelte dai docenti purché coerenti con il Piano di Formazione della Scuola.
L’attestazione è rilasciata dai soggetti che promuovono ed erogano la formazione, ivi comprese le strutture formative accreditate dal MIUR, secondo quanto previsto dalla Direttiva 176/2016. L’elenco aggiornato degli enti accreditati presso il M.I.U.R. è disponibile a questo indirizzo: https://archivio.pubblica.istruzione.it/dg_pers_scolastico/enti_accreditati.shtml .
GUIDA ALLA RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI – Mondadori Education